
LATITUDINE TEATRO
Corso di Espressione Corporea
Descrizione del corso
Il corso di espressione corporea segue un programma didattico che si concentra sull’uso del corpo come mezzo di comunicazione. In questo corso, gli studenti imparano a utilizzare il movimento, la postura, la gestualità e altre forme di linguaggio corporeo per esprimere emozioni, pensieri e concetti in modo efficace e creativo.
E’ un corso in cui si incoraggia l’esplorazione dell’individualità e della creatività attraverso esercizi pratici, improvvisazioni e tecniche di consapevolezza corporea.
E’ ideale per chi desidera migliorare la propria comunicazione non verbale, sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e esplorare nuove forme di espressione artistica e comunicativa.
Il corso prevede tre annualità.

Ia annualità
I fondamenti del movimento
Durata: 18 ore suddivise in due fine settimana.
Nella prima annualità del corso di espressione corporea l’obiettivo è quello di sviluppare la capacità di proiettare il movimento nello spazio e di stabilire le prime relazioni corporee.
Inoltre, i partecipanti inizieranno a esplorare l’interazione con oggetti come parte integrante del processo creativo.
Programma prima annualità
- Studio delle relazioni tra centro e periferia, isolamento ed integrazione, peso e spazio attraverso elementi basilari di danza contemporanea.
- Esplorazione delle possibilità del corpo attraverso elementi di hatha yoga. Appoggi, livelli, spazio personale e spazio dell’ambiente.
- Proiezione del movimento nello spazio e prime relazioni.
- Prima fase del lavoro con gli oggetti.

IIa annualità
Creatività e relazioni
Durata: 18 ore suddivise in due fine settimana.
In questa fase verranno approfondite le relazioni tra i partecipanti attraverso il medium del movimento, consentendo un’esplorazione più profonda della comunicazione corporea.
Gli allievi saranno coinvolti in approfondimenti riguardanti il loro rapporto con lo spazio circostante e il ritmo.
- Studio delle relazioni tra centro e periferia, isolamento ed integrazione, peso e spazio attraverso elementi basilari di danza contemporanea.
- Esplorazione delle possibilità del corpo attraverso elementi di hatha yoga.
- Fase più avanzata del lavoro con gli oggetti, integrando gli elementi acquisiti in precedenza.
- Relazioni con gli altri partecipanti attraverso il medium del movimento, e esplorazioni avanzate del rapporto con lo spazio ed il ritmo.

IIIa annualità
Movimento narrativo e movimento astratto nell’atto performativo
Durata: 18 ore suddivise in due fine settimana.
Nella terza annualità gli allievi verranno guidati nella costruzione di linguaggi personali attraverso il corpo, esplorando le relazioni con altre forme d’arte e culminando nell’esperienza della performance. Nel programma vengono Integrati elementi di danza contemporanea, hatha yoga e i principi dei quattro elementi di Laban.
- Studio delle relazioni tra centro e periferia, isolamento ed integrazione, peso e spazio attraverso elementi basilari di danza contemporanea.
- Esplorazione delle possibilità del corpo attraverso elementi di hatha yoga.
- Analisi dei parametri del movimento per la costruzione di linguaggi personali: i quattro elementi di Laban. Spazio, tempo, peso e flusso.
- Studio delle relazioni con altre espressioni artistiche, dal testo all’arte figurativa, e creazione personale.
- L’esperienza della performance.
contattaci