DONT' TELL
di STEFANO FURLAN
Regia
Stefano Furlan
luci
Gianluca Cappelletti
ATTORI
Eleonora Pasquariello, Ermanno Paletti, Federica Crisci,
Giorgio Palumbo, Michela Sarno, Morris Sarra
PRODUZIONE
iniziativa finanziata con i fondi della Regione Lazio
informazioni
Docenti: Stefano Furlan
Durata: da Gennaio a Giugno
Totale ore: 135 ore di formazione
Cadenza: un incontro a settimana della durata di 4 ore
Partecipanti: il seminario è aperto a un max di 12 partecipanti
info e prenotazioni
+39 3332854651
Un laboratorio dedicato alla storia del popolo ebraico a partire dalla ferita profonda segnata dall’Olocausto. Un percorso di riflessione artistica ed attoriale sulla dolorosa trasformazione del ruolo di vittima e sulle possibilità di rifiutare le vesti di carnefice
Come ci si riappropria del senso di legittimità dopo aver vissuto traumi così pesanti? Fino a che punto il rapporto con il Divino può indurci a compiere scelte a danno degli altri? Esiste un giusto?
sinossi
DON’T TELL
Lo spettacolo racconta la complicata storia di un popolo come quello ebreo a partire dal tragico evento dell’Olocausto fino alla questione palestinese. E’ la storia di un senso di colpa capace di diventare arma letale, sopruso, rinascita. E’ la storia di tutte le cose non dette e del difficile rapporto tra senso di appartenenza e legittimazione di un atto crudele. E’ un racconto fatto di corpi che tradiscono le intenzioni e di parole che fermano l’azione fino quasi a negarla e renderla quotidiana. E’ una sfida a riconoscere buoni e cattivi, giusti e ingiusti come in un gioco crudele in cui i primi a soccombere sono i più giovani e fragili.
Un percorso di riflessione artistica ed attoriale sulla dolorosa trasformazione del ruolo di vittima e sulle possibilità di rifiutare le vesti di carnefice. Come ci si riappropria del senso di legittimità dopo aver vissuto traumi violenti? Fino a che punto il rapporto con il Divino può indurci a compiere scelte a danno degli altri? Esiste un giusto?
Gallery








