fbpx
lights
ATTORE / REGISTA
Vania Castelfranchi

Collaboratori

LATITUDINE TEATRO

curriculum

Vania Castelfranchi

Il Training “Esoteatrale” è un crocevia d’esperienze; è un luogo misto, una terra di mezzo che, prendendo spunto e barattando le esperienze del training della biomeccanica di Mejerchol’d, dei percorsi stanislavskiani, del gesto psicologico di Michael Checov, della mimesica di Orazio Costa, trova una sua nuova vita e vitalità, in un concetto ispirato all’ degli insetti, ossia a quella formazione vitale portata a estroflettere le ossa, a mostrare in qualche modo l’architettura e l’ossatura della vita e a ribaltare il gioco vitale dell’attore e del teatro con un portamento verso l’esterno delle ossa rispetto al sé che si interiorizza.

Gli attori e le attrici partecipanti, che siano professionisti o non, amatori del teatro o persone che hanno scelto nella vita quest’arte come loro mestiere e su di essa investono e crescono, potranno ricercare attraverso il corpo, la voce, il ritmo, lo spazio scenico, le dinamiche energetiche e psicologiche dei propri personaggi.

Il lavoro intensivo comprenderà l’anello attoriale a 360 gradi cercando di potenziare in quelle nove ore di studio i vari aspetti che un attore deve affrontare per la costruzione della sua opera, della sua messa in scena e in qualche modo per la sua visione interna e creativa del personaggio e del suo percorso narrativo.

I singoli incontri del seminario, per quanto intensivi, non saranno esaustivi degli argomenti affrontati, ma possono fornire ai partecipanti – attori e attrici – spunti costruttivi per percorsi più ampi, nonché per le successive tappe. Queste, infatti, per quanto slegate porteranno avanti la stessa tematica dell’Esoteatro e la stessa metodologia attoriale. Si tratta di incontri appositamente creati sulla logica della ricerca e del teatro di ricerca e che, proprio per questo,non tendono a trovare una risposta unilaterale o preventivata; quanto a formare strumenti di percorso, di analisi del testo, del lavoro scenico e della costruzione artistica e a testare tali strumenti di volta in volta scavando all’interno di ogni Tesi, di ogni idea che un attore ha di se stesso e all’interno di ogni poetica che un artista possiede.

Play for Real

Clap Academy
Formazione per le discipline dello spettacolo
Scroll to Top