
SPEAKER
Stefano Piccirillo
Collaboratori
LATITUDINE TEATRO
curriculum
Stefano Piccirillo
Da 28 anni la sua vita è legata ad un microfono e lui è: Stefano Piccirillo, voce amatissima di Kiss Kiss, Speaker e co-autore con la Direzione Artistica e Musicale dei programmi: la più bella musica della vostra vita, dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14 e dalle 20 alle 21 su Kiss Kiss e Kiss Kiss Weekend, il sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 16 alle 20.
La sua è una delle voci storiche della radio italiana: da Rds a Radio Kiss Kiss, passando dal Rtl a Radio 101. Ha cantato al Roxy Bar come fanno le star vere, ha passeggiato sul tappeto rosso dei Grammy Awards, ha intervistato 1200 artisti. In tv ha presentato “Un disco per l’estate”, “Angeli sotto le stelle” ed è stato inviato al Dopo-Festival.
Attore in fiction come “La Squadra” e “Un Posto al Sole”, Piccirillo è docente di comunicazione radiofonica presso la piccola Accademia delle Arti dello Spettacolo di Stefano Jurgens. In onda tutti i giorni alle 13 su Radio Kiss Kiss, ha fatto parte del cast dei doppiatori del film campione d’incassi “Fame”, remake dell’omonimo e celebre film di Alan Parker, ha doppiato e interpretato se stesso nel “L’ultimo Capodanno” di Marco Risi, per lo stesso regista ha prestato la voce in fase di produzione per il film su Maradona.
La sua voce è impressa in pellicole del calibro di “Die Hard 2″, “L’arca di Noè”, “My name is Joe”, “Control” e “Pinocchio Unico dj presente al “Festival dei due Mondi” di Spoleto nel 2010, ha conseguito il premio per la miglior opera prima alla manifestazione letteraria In Costiera Amalfitana 2011.
Scrive per il teatro, scrive di musica e spettacolo per vari periodici, tra i quali, “Starbene” edito da Mondadori.
Alla sua seconda esperienza editoriale, dopo quella legata a “La mia guarigione” (Sangel Edizioni) risalente al 2010, Stefano Piccirillo in 10 canzoni Una Vita, targato 2011, ci fa vivere un viaggio oltre il microfono: gli incontri, le emozioni, episodi e paure, segreti e scelte coraggiose , l’amore per la Radio, raccontato con sincerità , con e dai tanti autorevoli compagni di viaggio del mondo radiofonico di ieri e di oggi, un viaggio attraverso le 10 canzoni preferite di ognuno di loro che si lasciano accompagnare dalla mano e dalla penna di Piccirillo. Come un concerto a 4 mani, ogni capitolo accoglie un personaggio e la sue emozioni,le sue paure, le difficoltà ed i successi, le scelte e le rinunce: speakers, conduttori, fonici e direttori artistici si raccontano e ci aprono le porte di questo mondo straordinario come quello della radio.