
ATTRICE
Mariella Speranza
Collaboratori
LATITUDINE TEATRO
curriculum
Mariella Speranza
FORMAZIONE
Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova
Seminario condotto dall’Institut di Barcellona su “La Celestina” di F. De Rojas
Seminario sulla commedia dell’arte condotto da A. Fava
Corso di qualificazione professionale per attori e registi “Le lingue del Teatro – l’Inglese” con Cari Miller, Yvonne Brewster, Marcello Magni, Katryn Hunter, Dominic Dromgoole presso il Teatro della Limonaia con borsa di studio
Corso di qualificazione professionale per attori e registi “Le lingue del Teatro – Lo spagnolo con Guillermo Heras Toledo” presso il Teatro della Limonaia con borsa di studio
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Anfitrione” di Molière, regia Antonio Zavatteri, Compagnia Gank,
Romeo e Giulietta” di Shakespeare, regia Marco Ghelardi , Compagnia Salamandre
“Fròken Julie”, di August Strindberg, regia di Sergio Maifredi, Teatro della Tosse
“Macheth”, di William Shakespeare, regia di Marco Ghelardi, Compagnia Salamander
“La Notte delle Favole” di T. Conte, regia di Tonino Conte, Teatro della Tosse
“Io mi chiamo Isbjórg, io sono un leone” di Havar Sigurjonsson da Vigdis Gnmsdottir, regia di Sergio Maifredi, Teatro della Tosse
“La Bisbetica domata” di William Shakespeare, regia di Alberto Giusta, compagnia Gank
“II cerchio di gesso del Caucaso” di B. Brecht, regia Benno Besson, co-produzione Teatro Stabile di Genova e Teatro Stabile del Veneto,
“Amleto” di William Shakespeare, regia di Antonio Zavatteri, Compagnia Gank
“La notte araba” di Roland Schimmelpfenning, Regia di Alberto Giusta, Teatro Stabile di Genova
“Otello” di W. Shakespeare, regia di Alberto Giusta, Progetto U.R.T.
“Pit Bull” di Lionel Spycher, regia di Federico Vanni, Teatro Stabile di Genova
“Le Baccanti”, di Euripide, regia di Tonino Conte, Teatro della Tosse
“Dublin Carol” di C. Macpherson, regia di Massimo Mesciulam, Teatro Stabile di Genova
“La storia del principe Amieto” dì T. Conte, regia di Nicholas Brandon, Teatro della Tosse,
“La leggenda Aurea” di T. Conte e E. De Concini, regia di Tonino Conte, Teatro della Tosse,
“Esopo Opera Rock” da un’idea di Sergio Maifredi, regia di S. Maifredi, Teatro della Tosse
“L’Omosessuale o la difficoltà di esprimersi” di Copi e “II pollo e la sua mamma” dai disegni di Copi, regia di T. Conte, Teatro della Tosse
“Odissee, Ulisse o Nessuno”, di T.Conte, regia di T. Conte, Teatro della Tosse
“Nella pianura Normanna c’è un grande libro” di A. Spanghero, regia di M. Mesciulam,
“Decameron” di Giovanni Boccaccio, regia di Tonino Conte, Teatro della Tosse
“I Persiani” di Eschilo, regia di Tonino Conte, Teatro della Tosse
“Top dog” di Urs Widmer, regia di M. Mesciulam, Teatro Stabile di Genova
“La Biscazziera” di S. Centilivre, regia di N. Brandon, Teatro della Tosse
“Bambini Cattivi” di Tonino Conte, regia di Tonino Conte, Teatro della Tosse
“Sogni di una notte di mezza estate” da W. Shakespeare, regia di Tonino Conte
“Road” di Jim Cartwright, regia di Sergio Maifredi, Teatro della Tosse
“L’asino ballerino” di E. Vos, regia di A.L. Messeri, Teatro Stabile di Genova
“Ivanov” di A. Cechov, regia di M. Sciaccaluga, Teatro Stabile di Genova
“Tatuaggio” di D. Loher, regia di A. L. Messeri, Teatro Stabile di Genova
“Love for Love” di W. Congreve, regia di A. L. Messeri, Teatro Stabile di Genova
“La folle giornata” di Beaumarchais, regia di A.L Messeri, Teatro Stabile di Genova