Latitudine Teatro
nuovi spazi scenici
Nuovi spazi scenici in grado di raccontare storie capaci di legare e mettere a confronto diverse generazioni.
Rilettura dei classici
La rilettura dei classici attraverso un percorso fatto di itinerari di riduzione del testo, di laboratori, di studi o performance che tendano alla sua possibile ri-contestualizzazione sia in termini di lingua che di concezione drammaturgica.
GIOVANI DRAMMATURGIE
Le giovani drammaturgie attraverso la costruzione di una rete di relazioni che coinvolgono strutture di importanza nazionale nel campo della traduzione e divulgazione di testi teatrali rivolti al pubblico delle Nuove Generazioni
CORPO E SEGNO SCENICO
Il rapporto tra corpo e segno scenico attraverso un percorso teatrale che mette in costante relazione parola e gesto, testo e corpo, voce e azione. Tutto questo,unito ad alcuni punti-forza sia del teatro che della danza espressiva per arrivare alla costruzione di quadri scenici d´immagine concepiti come partiture per gesto/musica/parola.