lights
ATTORE / REGISTA
Giovanni Carli

Collaboratori

LATITUDINE TEATRO

curriculum

Giovanni Carli

Impara dal Maestro Antonio Fava e dalla sua straordinaria assistente di acrobatica Urana Marchesini, la  ”commedia dell’arte”.

Nel 2001 approfondisce ulteriormente la commedia dell’arte alla scuola veneziana del Maestro Adriano Iurissevic, dove segue quotidianamente lezioni di costruzione della maschera in pelle con il Maestro Stefano Perrocco di Meduna (France) – Pantomima con il M° Andrezej Leparski (Polonia) – Scherma Teatrale dal M° Bob Heddle Roboth (Paris-France) – Danze Popolari con la studiosa Nelly Quette (France) – Tecniche vocali con Roberto Gatto.

Nel 2005 incontra il Clown con il grande M° Pierre Byland che gli farà conoscere la parte seria del naso rosso, metterà le basi per la differenziazione tra clown, cloùn e pagliaccio; conoscerà il clown teatrale, il serio lavoro del comico che non deve soltanto essere di intrattenimento, ecc ecc, insomma il naso rosso più che un’esplosione sarà l’innesco di tante letture tecniche, filosofiche, pedagogiche, divulgative che seguiranno.

Nel 2003 inizia la sua formazione di teatro ragazzi e presso il TEATRO METASTASIO di PRATO mi si riconosce ai sensi del D.D.n.70 del 23/12/2003 come formatore di teatro nelle scuole.

Un’ ulteriore importante formazione in questo settore arriverà a farla  presso la SCUOLA CIVICA PAOLO GRASSI di MILANO dove si formerà in tecniche di TEATRO RAGAZZI con grandi maestri, tra i quali: BRUNO STORI recitazione – ALESSANDRO LIBERTINI arte contemporanea  – MARCO DALLARI pedagogia – LETIZIA QUINTAVALLA drammaturgia e regia  – ABBONDANZA BERTONI danza e movimento  – ANTONIO CATALANO creazione.

Play for Real

Clap Academy
Formazione per le discipline dello spettacolo
Scroll to Top