lights
LIGHT DESIGNER
Gianluca Cappelletti

Collaboratori

LATITUDINE TEATRO

curriculum

Gianluca Cappelletti

Disegnatore luci e direttore tecnico, esperto nell’ideazione, organizzazione e realizzazione di allestimenti tecnici per il teatro lirico e di prosa, danza, musica  ed ogni tipo di performance e spettacolo dal vivo. Conoscitore delle nuove tecnologie. Esperto di illuminotecnica con esperienze in ambito formativo.

 Nel 1995  Diploma di Perito Industriale

Nel 1999 Attestato di frequenza al corso di illuminotecnica teatrale conseguito presso “l’Accademia Galli Bibbiena” Arezzo.

Nel 1999 Stage di illuminotecnica presso “Armunia” Caste llo Pasquini a Castiglioncello (LI).

2000-2003    Stabile al Teatro Manzoni di Pistoia.

2003 – 2004 Tournèe di “SCOPPIO D’AMORE E GUERRA “Regia di D.Camerini con Lucrezia Lante della Rovere e Rocco Papaleo Prod. Casanova Entertanment.

2005  Disegno luci e tournèe di “SABATO NOTTE” Regia di R.Cavosi con Chiara Noschese Prod.Casanova Entertanment; Disegno luci e tournèe di “ARGONAUTI” Regia di Giorgio Barberio Corsetti con Filippo Timi (tournèe europea: Strasburgo, Dijon, Parigi)  Prod. Fattore K.

Dal 2005 inizia la collaborazione con il gruppo musicale AGRICANTUS.

2006  Disegno luci e tournèe di DIONISO NATO 3 VOLTE Regia di Giorgio Barberio Corsetti ( Siracusa ,Ortigia Festival) Co-Prod. Fattore K/CRT.

2005-2007  Direttore tecnico del Festival internazionale “METAMORFOSI festival di confine fra teatro e circo”  direzione artistica Giorgio Barberio Corsetti tenutosi  all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

2012 Docente di illuminotecnica al corso della Regione Lazio ed Unione Europea per tecnici teatrali, tenutosi al teatro comunale di Latina.

2010-2013 Direttore tecnico del Teatro Moderno di Latina.

2013 Direttore tecnico del Festival “Lievito” organizzato dall’ass.ne Rinascita Civile di Latina.

2007 Disegno luci e direzione tecnica di DIONISIACHE Regia di Giorgio Barberio Corsetti (Tivoli ,Festival Internazionale di Villa Adriana). Co-Prod. Fattore K/MusicaPerRoma; Firma il Disegno Luci per l’Opera Lirica “La Pietra del paragone “ di G.Rossini  rappresentata al Teatro Regio di Parma e al Thèatre Musical de Chatelet a Parigi. Co-Prod. Teatro Regio di Parma/ Chatelet  Thèatre Musical de Paris; Firma il Disegno Luci per lo spettacolo/evento “IL MONDO IN UNA NOTTE” tenutosi l’8 settembre  in Piazza del Popolo a Roma in occasione della NOTTE BIANCA  Prod. Comune di Roma.

2005 – 2007   DIRETTORE TECNICO delle ultime tre edizioni del Festival internazionale “METAMORFOSI festival di confine fra teatro e circo” all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

2008 Direzione tecnica e disegno luci per lo spettacolo “Tra la terra e il cielo” regia di Giorgio Barberio Corsetti; Direzione tecnica e disegno luci per lo spettacolo “Prenditi cura” regia di Giampiero Rappa vincitore del premio Enrico Maria Salerno; Firma il Disegno luci per l’Opera “Y Borges cuenta que” di Luis Bakalov e regia Di Giorgio Barberio Corsetti; Direzione tecnica e disegno luci per lo spettacolo “Sogno d’amore”regia di Giampiero Rappa; Disegno luci per lo spettacolo “Auntie & me” regia di Fortunato Cerlino con Alessandro Benvenuti e Barbara Valmorin; Disegno luci per lo spettacolo “Gertrude (le cri)” regia di Giorgio Barberio Corsetti prod.Theatre Odeon di Parigi e vincitore del premio Moliere.

2009 Direzione tecnica e disegno luci per lo spettacolo “Le città visibili” regia di Giorgio Barberio Corsetti co produzione Napoli Teatro Festival Italia e l’Art National Council of Singapore; Disegno luci per lo spettacolo “Epistola ai giovani attori“ di Olivier Py regia di Giorgio Barberio Corsetti; Disegno luci per lo spettacolo “The Crack-up me” regia di Clemente Pernarella con Melania Maccaferri e Marco Quaglia; Firma il Disegno Luci per l’Opera Lirica “Zelmira“ di G.Rossini al ROF Rossini Opera Festival di Pesaro direttore Roberto Abbado e regia di Giorgio Barberio Corsetti; Firma il Disegno luci per l’Opera “Le streghe di Venezia” di Philip Glass, libretto di Vincenzo Cerami e regia Di Giorgio Barberio Corsetti.

2010 Disegno luci per lo spettacolo “Hell, un’altra storia del moro di Venezia” adattamento e regia di Francesco Giuffrè prodotto dal Teatro Eliseo; Disegno luci per lo spettacolo “il volo della farfalla”regia di Stefano Furlan; Disegno luci per lo spettacolo “Cittadine” di e con Lucia Poli.

2011 Disegno luci per lo spettacolo “D.N.A.” regia di Stefano Furlan.

2012 Responsabile allestimento luci per la convention di Vodafone Italia tenutasi a Marrakech in Marocco; Disegno luci per lo spettacolo “La macchina dei desideri” testo e regia di G. Rappa prodotto del Teatro Eliseo di Roma.

2012- 2013 Direttore tecnico del festival “Lievito” tenutosi a Latina Teatro Cafaro.

2013 Disegno luci per gli  spettacoli  “Hamlet” e “Sguardi” regia di Stefano Furlan; Disegno luci per lo spettacolo “Canale Mussolini” di A. Pennacchi e regia di Clemente Pernarella.

2013\2014 Firma il Disegno Luci per l’Opera Lirica “La Pietra del paragone “ di G.Rossini  rappresentata al Thèatre Musical de Chatelet a Parigi. Co-Prod. Teatro Regio di Parma/ Chatelet  Thèatre Musical de Paris.

2014 Firma il Disegno Luci per lo spettacolo “Gospodin” con Claudio Santamaria prod. Fattore K.

2015 Firma il Disegno Luci per l’Opera Lirica “La Belle Helene” di Offenbach rappresentata e prodotta dal Thèatre Musical de Chatelet a Parigi; Firma il Disegno Luci per  lo spettacolo “Potevo far fuori la Merkel ma non l’ho fatto, scritto e diretto da Fortunato Cerlino prod. Dal Napoli Teatro Festival Italia.

 2016 Realizzazione del disegno luci per le opere liriche  “Cenerentola” di G.Rossini e “Le streghe di Venezia” di Philip Glass ad aprile al Teatro Massimo di Palermo.

 

Play for Real

Clap Academy
Formazione per le discipline dello spettacolo
Scroll to Top